Arrivare in aeroporto: da Trieste a Lubiana, Bergamo e Venezia

I biglietti sono in tasca, le valigie pronte, l’albergo è prenotato, non resta che una cosa da fare: arrivare all’aeroporto. Dopo tutto il tempo speso a pianificare la vacanza perfetta potrebbe sembrare solo un dettaglio, ma a volte proprio questi piccoli e fastidiosi particolari possono rovinare la partenza. Perché allora non fare qualche calcolo in anticipo e scoprire subito quanto tempo e denaro spenderete per il vostro trasferimento in aeroporto.

Travel Trieste

1Travel Trieste


Ronchi: l’aeroporto del Friuli Venezia Giulia

L’aeroporto più vicino a Trieste è quello di Ronchi dei Legionari, da dove partono sia voli di linea che low-cost. Tra le mete più gettonate troviamo sicuramente Londra e Monaco. Se quindi avete trovato il volo che fa per voi, trascorrerete in macchina meno di un’ora per arrivarci. Per i circa 40 chilometri di strada fino all’aeroporto spenderete un po’ più di 7€. Quattordici euro quindi calcolando anche il viaggio di ritorno.

Oltre il confine: l’aeroporto di Lubiana

L’aeroporto Jože Pučnik di Ljubljana si trova nella vicina Slovenia, a 112 chilometri di distanza da Trieste. Impiegherete un'ora e mezza e circa 30€ per arrivarci, 15€ per la benzina e altri 15€ per il bollino autostradale-vinjeta, che però potrete usare anche per il viaggio di ritorno entro 7 giorni dall’acquisto. Se le vostre vacanze saranno più lunghe però il prezzo aumenterà velocemente: il bollino mensile costa 30€, quello annuale invece addirittura 110€. Al posto di questa scelta avete sempre l’opzione più semplice e conveniente: potete prenotare un trasporto GoOpti da Trieste a Lubiana a partire da 18 euro circa.

A sudovest di Trieste: Venezia Marco Polo

Un po’ più distante è l’aeroporto Marco Polo di Venezia: per arrivarci infatti impiegherete quasi due ore, il costo del trasporto è di circa 30€, dei quali 12€ per il pedaggio e 18€ per la benzina mentre il costo dello stesso viaggio con GoOpti parte già da quattordici euro a persona.

travel bergamo

2travel bergamo

L’aeroporto di Bergamo: Orio al Serio

L’aeroporto di Orio al Serio dista ben 366 chilometri da Trieste e arrivarci è quasi un viaggio in sé. Impiegherete infatti quasi quattro ore e ben 70€. Vista la lunghezza del tragitto è molto probabile anche una sosta in autogrill, che aumenterà sia il tempo che il costo del viaggio. Se volete provare un’alternativa più conveniente, con le offerte GoOpti potete effettuare lo stesso viaggio a partire da 39€.

Ma non è tutto… Dove parcheggiare?

Internet offre una vasta gamma di parcheggi più o meno cari, dipende dalle vostre esigenze. Se siete disposti a farvi una passeggiata o usare un bus navetta, potete scegliere questa opzione. Ma attenzione: i parcheggi più economici vengono prenotati per primi e se non fate presto a prenotarli vi ritroverete a pagare anche fino a 45€ al giorno per un posto macchina.

Lasciare a casa la macchina e partire in treno

Da Trieste a Venezia Mestre spenderete dai 12 ai 22€, dopodiché dovrete prendere un shuttle bus verso l’aeroporto, aggiungendo tempo e denaro al vostro piano di viaggio.
Arrivare in treno a Orio al Serio sarà ancora più arduo: il viaggio si allungherà di diverse ore, il prezzo aumenterà fino a toccare i 50€.
Arrivare in treno a Lubiana forse può essere un bel viaggio, ma anche molto lungo e complicato: non ci sono ancora linee dirette che colleghino le due città.

La soluzione più semplice

Quando si è in dubbio è sempre meglio scegliere la soluzione più semplice: un trasferimento in aeroporto che non vi faccia spendere troppo tempo o denaro, che sia a disposizione per ogni vostra esigenza e che non carichi di preoccupazioni l’inizio del vostro viaggio. A parte le spese evitate si deve calcolare anche la comodità di non dover guidare e stancarsi ancora prima di partire. Viaggiando con trasporti condivisi come quelli di GoOpti, non solo diminuiscono i prezzi ma anche l’inquinamento. Potrete cominciare a rilassarvi dalla porta di casa con la consapevolezza di aver contribuito ad un impatto positivo sull’ambiente.

Condividi l'articolo. Sharing is caring!
Newsletter