Ecco allora che si parla di cravatte fucsia, di chilometri fatti e di buone maniere, si raccontano aneddoti e ci si scambiano consigli, si ride e si sta seri, prestando attenzione al CEO, che parla dei prossimi obiettivi da raggiungere (e scherza anche, ogni tanto!).
Gli autisti hanno creduto e continuano a credere in GoOpti, anche perché questa tipologia di lavoro altro non è che quello che fanno da anni, con lo sforzo di dover declinare l'esperienza e la professionalità su questa nuova avventura, dandole una forma nuova, più giovane e fresca, forse.
La posta in gioco è alta, ma le carte sono quelle giuste. E, se continuiamo con questa similitudine, il nostro asso nella manica sono proprio loro, che con un sorriso e una parola gentile possono cambiare completamente la percezione di chi sta provando per la prima o per la centesima volta GoOpti.
Quindi ora sta a voi che leggete e che magari tra qualche settimana salirete sul van di Claudio, Paolo, Stefano, Antonio x2, Loris, Alex, Domenico, Luca, Attila o Simone: raccontateci come è stato, se la professionalità di cui parliamo è davvero un segno distintivo. Perché se è così si meritano anche loro i famosi 15 minuti di notorietà – o almeno un post su Facebook!
Claudio, Paolo, Stefano, Antonio x2, Loris, Alex, Domenico, Luca, Attila e Simone, questi sono gli autisti che, assieme ai loro collaboratori, lavorano con GoOpti e che ogni giorno percorrono chilometri e chilometri per accompagnarvi all’aeroporto o a casa, in piena sicurezza e in orario.
Il team di GoOpti Italy ha voluto farsi conoscere e far conoscere tra loro gli autisti, perché, tutto sommato, siamo una grande famiglia che lavora insieme con un unico obiettivo: garantire il miglior trasferimento al cliente.

1Meeting con i drivers
Niente di meglio di una tavola imbandita per riuscirci!