Come viaggiare in modo intelligente e sostenibile? Ecco 5 consigli!

Man mano che diventiamo sempre più consapevoli dell'impatto che le nostre azioni hanno sull'ambiente, cerchiamo anche i modi per ridurre la nostra impronta di carbonio e fare scelte rispettose verso l’ambiente. Anche per coloro che vogliono esplorare il mondo, è sempre possibile rendere i viaggi più sostenibili. Tutto inizia da quando si decide dove andare, cosa mettere in valigia e come arrivare. Abbiamo preparato una lista di consigli pratici e semplici per aiutarti a viaggiare in modo intelligente e sostenibile.

Come viaggiare in modo intelligente e sostenibile?

1Come viaggiare in modo intelligente e sostenibile?

Consiglio n. 1: Evita l’alta stagione

Controlla sempre quando è alta stagione per la destinazione che hai scelto e se possibile cerca di evitarla. I biglietti aerei e l'alloggio in questo modo saranno più economici, ci saranno meno persone e potrai goderti molto di più l'ambiente locale. Puoi verificare qual è la migliore destinazione da visitare in base al mese direttamente qui.

Consiglio n. 2: Cerca destinazioni alternative

In generale, più breve è la distanza da casa tua alla destinazione di viaggio, minore sarà l’impronta di carbonio che lasci. Tuttavia, se desideri andare più lontano, alcune destinazioni sono sicuramente delle scelte migliori rispetto ad altre.

Alcuni luoghi sono turistici, il che significa che sono affollati, costosi ed hanno un effetto negativo sull'ambiente locale. Di conseguenza, è meglio non seguire le ultime tendenze di viaggio, ma optare invece per destinazioni inesplorate. Ecco alcuni esempi

La Georgia è un piccolo e bellissimo paese con una natura variegata e un clima mite, situato all'incrocio tra l'Europa orientale e l'Asia occidentale. Dallo sci nelle misteriose montagne di Bakuriani al rafting lungo il fiume Aragvi o all'osservazione delle stelle a 4.000 metri, il paese offre una varietà di attività emozionanti.

Con una superficie inferiore a 14.000 chilometri quadrati e una popolazione inferiore a 650.000 persone, il Montenegro è uno dei paesi più piccoli dei Balcani. Eppure, il Montenegro ha molto da offrire. Qui potrai scoprire montagne mozzafiato, laghi incontaminati, parchi nazionali e persino spiagge soleggiate.

La Lettonia è una delle nazioni più verdi d'Europa. Le foreste coprono circa il 45% del paese e ospitano una varietà di animali come i castori, gli uccelli rapaci e le linci. Oltre alla natura, la Lettonia offre anche splendide spiagge lungo il Mar Baltico. Dovresti visitare anche Riga. La capitale è conosciuta anche come “perla architettonica”.

Consiglio n. 3: Scegli alloggi ecologici

Gli hotel o gli appartamenti ecologici hanno chiare linee guida ambientali, utilizzano fonti di energia alternative, separano correttamente i rifiuti e cercano di riciclare il più possibile. Di solito, permettono agli ospiti di esplorare la natura e di apprendere gli sforzi di conservazione e le pratiche di sostenibilità. Puoi trovare la tua prossima sistemazione sostenibile su Ecobnb.

Consiglio n. 4: Cerca esperienze locali tipiche e condividi i trasporti

Viaggia con altre persone che si dirigono verso lo stesso aeroporto con GoOpti e risparmia fino al 70% delle emissioni di CO2 grazie alla nostra ottimizzazione intelligente di veicoli e passeggeri.

Quando sei in vacanza, prendi una bicicletta o sali su un autobus pubblico/metro invece di noleggiare un'auto. Sicuramente ci sono anche tour in bicicletta o a piedi organizzati per esplorare la città.

Ricorda che la destinazione che stai visitando è la casa di qualcun altro. Fai del tuo meglio per lasciare i luoghi come li hai trovati e cerca di minimizzare gli impatti negativi sull'ambiente naturale e culturale in ogni aspetto del tuo viaggio.

Mangia nei ristoranti locali, assapora piatti tradizionali e acquista generi alimentari nei mercati alimentari locali.

Consiglio n. 5: Separa i rifiuti e risparmia energia

Fai tutto ciò che puoi per conservare le risorse idriche ed energetiche locali. Spegni le luci, la TV e qualsiasi altro dispositivo elettronico quando non li stai usando. Quando lasci il tuo hotel o appartamento, spegni l'aria condizionata. Fai una doccia invece di un bagno e mantienila il più breve possibile. Presta attenzione ai tuoi rifiuti e cerca di evitare l'uso di oggetti in plastica come bottiglie di bevande.

Ah, e un'altra cosa. Se sono disponibili biglietti digitali per il tuo percorso/viaggio/volo, puoi anche ridurre lo spreco di carta durante il tuo viaggio.

Condividi l'articolo. Sharing is caring!
Newsletter