
1Se si viaggia con compagnie aeree a basso costo, di solito è necessario pagare un extra per i bagagli.
Norme per il bagaglio: misure del bagaglio secondo le compagnie aeree
Se si viaggia con compagnie aeree a basso costo, di solito è necessario pagare un extra per i bagagli. I criteri che determinano il costo del bagaglio variano notevolmente tra le compagnie aeree. I prezzi possono variare in base: al tempo di viaggio, alla modalità di pagamento, al peso del bagaglio, all'ingombro sull'aereo ... Informati in tempo e leggi la nostra guida alle regole sui bagagli delle compagnie aeree low cost.
2Ryanair
Ryanair
Bagaglio a mano
Tutti i tipi di tariffa passeggeri includono una piccola borsa personale (40 x 20 x 25 cm), che deve essere riposta sotto il sedile anteriore. I passeggeri con un biglietto "Priority" possono portare a bordo anche un bagaglio aggiuntivo (non superiore a 10 kg e dimensioni 55 cm x 40 cm x 20 cm).
Nel caso di un biglietto non prioritario, il costo di un bagaglio aggiuntivo varierà da 10-17,50 € al momento della prenotazione, 10-25 € dopo che la prenotazione è stata completata, 25 € al momento del check-in e al gate di imbarco.
Bagaglio da stiva
Ryanair permette di depositare fino a 3 bagagli da 20 kg (per un totale di 60 kg). Il prezzo per valigia è 25-35 € al momento della prenotazione e 40 € dopo la prenotazione.
Bagaglio in eccesso
Se il peso del bagaglio supera il peso consentito (20 kg / pz), si paga un supplemento di 11 € / kg.
3easyJet
easyJet
Bagaglio a mano
I passeggeri di easyJet con un biglietto base potranno portare a bordo un solo bagaglio a mano (56 x 45 x 25 cm) sull'aereo. I passeggeri con biglietti aerei Flexi, Upfront ed Extra Legroom e i titolari di carte easyJet Plus possono portare a bordo anche una borsa più piccola aggiuntiva (45 x 36 x 20 cm), che può essere posizionata sotto il sedile.
Bagaglio da stiva
easyJet consente di depositare fino a 3 bagagli da 23 kg, offrendo la possibilità di pagare per i bagagli aggiuntivi, in unità di 3 kg (15 € per unità) fino a un massimo di 32 kg / pz. La dimensione totale massima (lunghezza + larghezza + altezza) di un unico bagaglio non deve superare 275 cm.
Nonostante il peso del bagaglio sia limitato a 23 kg, pagherai di meno se la tua valigia pesa meno di 15 kg! Per i bagagli fino a 15 kg pagherai da 9,09 a 45,59 € online, mentre per i bagagli fino a 23 kg pagherai da 12,34 a 48,74 € online, 52 € al check-in e 60 € al gate di imbarco.Eccesso bagagli
Se il peso del bagaglio supera il peso consentito (23 kg / pz), è necessario pagare un supplemento di 15 € / kg.
4Wizz
Wizz Air
Bagaglio a mano
Su un volo Wizz Air ogni passeggero è autorizzato a portare a bordo un bagaglio a mano (40 x 30 x 20 cm) gratuitamente. Tuttavia, se aggiungi WIZZ Priority alla prenotazione, ti sarà permesso di portare a bordo un'altra borsa trolley (55 x 40 x 23 cm).
Bagaglio da stiva
Puoi effettuare il check-in fino a 6 bagagli registrati fino a 10 kg, 20 kg o 32 kg. Ogni bagaglio non deve superare le dimensioni massime (149 x 119 x 171 cm).
-
Bassa stagione
- Per bagagli fino a 10 kg il costo varia da 9 € a 47 € online e call center.
- Per i bagagli fino a 20 kg il costo varia da 15 € a 67 € online e call center, 55 € in aeroporto
- Per i bagagli fino a 32 kg il prezzo varia da 21 € a 89 € online e call center, 110 € in aeroporto.
-
Alta stagione
- Per bagagli fino a 10 kg il costo varia da 13 € a 57 € online e call center.
- Per bagagli fino a 20 kg il costo varia da 21 € a 83 € online e call center
- Per i bagagli fino a 32 kg il prezzo varia da 30 € a 109 € online e call center.
Bagagli in eccesso
Se il peso del bagaglio supera il peso consentito (20 kg / pz), è necessario pagare un supplemento di 10 € / kg.
5Volotea
Volotea
Bagaglio a mano
Volotea consente di portare a bordo due bagagli a mano. Il primo non deve superare le dimensioni 55 x 40 x 20 cm (comprese le rotelle, tasche e maniglie) e l'altro 35 x 20 x 20 cm. l bagagli a mano possono pesare in totale fino a 10 kg. Se il bagaglio a mano supera le dimensioni o il peso consentito, è necessario pagare il supplemento di 60 € / pezzo.
Bagaglio da stiva
Il maggior numero di bagagli registrati da Volotea è di 5 pezzi (ogni pezzo non deve superare i 32 kg) e il loro peso totale non deve superare i 50 kg.
Per un bagaglio fino a 20 kg pagherai da 9 € online, da 14 € tramite il call center, 50 € al check-in in aeroporto e 60 € al gate di imbarco. Per una valigia, che pesa tra 20 kg e 32 kg, il costo è di 12 € al chilo.
Bagagli in eccesso
Se il peso del bagaglio supera il peso consentito (20 kg / pz), si paga un supplemento di 12 € / kg.
6Transavia
Transavia
Bagaglio a mano
Transavia ti consente di portare a bordo un bagaglio a mano di peso fino a 10 kg. Si può scegliere tra due misure, 45 x 40 x 25 cm (questo bagaglio a mano riceve un tag verde e viene riposto sotto il sedile anteriore) o 55 x 40 x 25 cm (questo bagaglio riceve un'etichetta rossa e viene riposto in un armadietto sopra il sedile). Se il bagaglio a mano supera i limiti di peso o dimensioni, si dovrà lasciarlo alla porta d'imbarco e pagare un extra di 40 € / pezzo.
Bagaglio da stiva
Transavia limita la quantità di bagagli depositati a 5 pezzi, che possono raggiungere un totale di 50 kg (un pezzo può pesare fino a 32 kg). Il prezzo del bagaglio registrato dipende dal suo peso e dal metodo di pagamento.
- Fino a 15 kg (9-28 € online, 45 € aeroporto)
- Fino a 20 kg (13-35 € online, 60 € aeroporto)
- Fino a 25 kg (17-42 € online, 75 € aeroporto)
- Fino a 30 kg (26-54 € online, 90 € aeroporto)
- Fino a 40 kg (35-66 € online, 120 € aeroporto)
- Fino a 50 kg (63-100 € online, 150 € aeroporto)
Bagagli in eccesso
Se in aeroporto si scopre di avere un bagaglio più pesante di quanto è stato registrato, Transavia consente di acquistare un surplus di chilogrammi al prezzo di € 15 per 5 kg.
7Vueling
Vueling
Bagaglio a mano
Sul volo Vueling i passeggeri possono portare una borsa più grande (55 x 40 x 20 cm), fino a un massimo di 10 kg e una borsa più piccola (35 x 20 x 20 cm).
Bagaglio da stiva
Da Vueling è possibile registrare fino a 3 bagagli, ogni pezzo può pesare da 15 a 30 kg. Il prezzo del bagaglio registrato dipende dal peso e dal metodo di pagamento.
- Fino a 15 kg (8-32 € online e call center)
- Fino a 20 kg (10-37 € online e call center)
- Fino a 25 kg (15-47 € online e call center, 50 € in aeroporto)
- Fino a 30 kg (25-62 € online e call center)
Bagagli in eccesso
Se il peso del bagaglio supera il peso consentito (23 kg / pz), è necessario pagare un supplemento di 12 € / kg fino a 32 kg / pezzo.
8Jet2
Jet2
Bagaglio a mano
Jet2 ti consente di trasportare un bagaglio a mano di peso fino a 10 kg con dimensioni fino a 56 x 45 x 25 cm. Inoltre, è consentito portare a bordo una piccola borsa, un laptop o un sacchetto con gli acquisti dal negozio Duty Free.
Bagaglio da stiva
Jet2 ti consente di depositare 3 bagagli fino a 22 kg ciascuno. Il peso totale massimo consentito è 66 kg ma il singolo pezzo non deve pesare più di 32 kg. Le tariffe per i bagagli si possono trovare solo online per ogni prenotazione di volo o tramite call center.
Bagagli in eccesso
Se il peso del bagaglio supera il peso consentito (22 kg / pc), è necessario pagare un costo aggiuntivo di 15 € / kg.
9Norwegian
norwegian
Bagaglio a mano
Sul volo norwegian tutti i passeggeri possono portare gratuitamente un bagaglio a mano (30 x 20 x 38 cm). I passeggeri con LowFare + possono portare un bagaglio aggiuntivo (55 x 40 x 23 cm) fino a 10 kg, mentre i passeggeri con biglietti Flex, Premium e PremiumFlex potranno avere un peso del bagaglio massimo di 15 kg.
Bagaglio da stiva
Il biglietto LowFare non include alcun bagaglio registrato gratuito, mentre con il biglietto LowFare + è possibile registrare un bagaglio fino a 23 kg senza costi aggiuntivi. I biglietti Flex, Premium e PremiumFlex includono nel prezzo due bagagli fino a 23 kg.
Bagaglio in eccesso
Bagagli in eccesso
Se il peso del bagaglio supera il peso consentito (20 kg / pc), si deve pagare un supplemento di 12 € / kg.
10Eurowings
Eurowings
Bagaglio a mano
Eurowings consente ai passeggeri con biglietti Basic & Smart di trasportare gratuitamente un bagaglio (55 x 40 x 23 cm) fino a 8 kg e un bagaglio piccolo (40 x 30 x 10 cm). I passeggeri con i biglietti Best & BIZclass possono aggiungere un'altra borsa (55 x 40 x 23 cm) gratuitamente.
Bagaglio da stiva
Su Eurowings puoi depositare un massimo di 5 bagagli e ogni pezzo non deve pesare più di 32 kg. Il costo per il bagaglio dipende dal tipo di biglietto aereo acquistato.
- Con il biglietto Basic pagherai 15 € per un bagaglio fino a 23 kg e 75 € per il secondo bagaglio.
- Con lo Smart Pass puoi portare gratuitamente un bagaglio fino a 23 kg e pagare 75 € per il secondo bagaglio.
- Con il biglietto Best puoi portare due bagagli fino a 23 kg, mentre con la BIZclass potrai effettuare il check-in due pezzi fino a 32 kg gratuitamente.
Bagagli in eccesso
Il costo extra del bagaglio che supera il peso consentito viene determinato in base al tipo di volo. Per i bagagli che superano il peso consentito, fino a 9 kg, è necessario pagare 50 € per i voli più brevi e 100 € per quelli più lunghi.
--
Valigie pronte, biglietto aereo in tasca? Prenota un trasferimento per l'aeroporto!