Dove vanno in vacanza gli italiani? Che domande, in Italia! Le ultime statistiche dell’Istat non mentono, l’80% sceglie di “giocare in casa”, preferendo le regioni italiane.

1Venezia
Questa la classifica delle più visitate nel 2015:
1 - Emilia Romagna 13,4%
2 - Lazio 11,9%
3 - Veneto 10,5%
4 - Lombardia 9,7%
5 - Toscana 8,8%
6 - Trentino Alto Adige 7,1%
D’altra parte ce n’è per tutti i gusti quindi perché spostarsi tanto prima di aver visto mari, monti, colline città e musei della nostra bella penisola?

2Roma
Con quasi 58 milioni di viaggi registrati per l’anno appena passato, noi italiani non ce la facciamo a non coccolarci con qualche giorno di vacanza.
E non si tratta di un lusso ma di un vero e proprio bisogno, una valvola di sfogo. E quando scatta la voglia di andare all’estero? Se non si intende lasciare l’Europa si punta a Spagna e Francia, se il viaggio è extra-europeo al Marocco e Stati Uniti.
Inutile negarlo, le tendenze di base di chi viaggia sono dettate dal web 2.0 e dai social media: offerte last minute e proposte di viaggio low-cost, assieme al fatto che il viaggiatore è sempre più informato e ideatore/organizzatore del viaggio, alla ricerca del turismo sostenibile e “non turistico” con l’intenzione di fare esperienza degli stili di vita locali. Una consapevolezza che porta alla selezione di servizi e pacchetti che siano in linea con questi requisiti.
Italiani smart e attenti, quindi. Con la voglia di scoprire e riscoprire gastronomie e tradizioni del Bel Paese… ma con un occhio al portafoglio!
Condividi l'articolo. Sharing is caring!