Dopo aver coperto la tratta della dorsale che segue la A4 e arriva fino a Trieste, GoOpti ha deciso di estendersi proseguendo a sud, percorrendo la Via Emilia e arrivando fino a Rimini.
Si delinea così la geografia di GoOpti, una fitta rete di tratte che collegano i maggiori aeroporti del nord Italia con le principali città del territorio.
Parma, Rimini, Reggio Emilia, Imola, Forlì, Cesena, Faenza e Piacenza: queste sono le otto nuove città che GoOpti andrà a coprire con i suoi trasferimenti verso gli aeroporti. Dopo la “conquista” di Bologna e Modena avvenuta poco prima del periodo estivo, dal 15 ottobre è possibile prenotare i trasferimenti da e per le città dell’Emilia Romagna sopraelencate.
Raggiungere gli aeroporti di Bologna, Linate, Malpensa, Bergamo e Verona non sarà più un problema!
Trasferimenti ad ogni ora e sempre garantiti, anche se a viaggiare è una sola persona. Servizio di assistenza/emergenza sempre attivo e possibilità di partire direttamente da casa. Proprio grazie a questa opzione di personalizzazione i nuovi passeggeri in partenza da Parma, Rimini, Reggio Emilia, Imola, Forlì, Cesena, Faenza e Piacenza potranno iniziare il loro viaggio direttamente da casa.