Intanto puoi approfittare di questi 10 modi per scovare sul web biglietti aerei a prezzi competitivi e risparmiare sul volo.

1Good news. Flights may be cheaper in 2023.
1. Utilizza i punti dei programmi Frequent Flyer
Anche se non ti sei mai iscritto a un programma fedeltà (come il Miles & More) e non hai quindi nessuno storico di voli aerei, non preoccuparti. Per incentivare i clienti a iscriversi, molte compagnie aeree offrono punti e miglia ai nuovi utenti. Provare non costa niente, dal momento che la registrazione è gratuita.
2. Pianifica il tuo viaggio con sufficiente anticipo
I biglietti aerei sono messi in vendita al prezzo più basso, che aumenta a mano a mano che i biglietti vengono venduti. Quindi, non appena sai meta e periodo in cui viaggerai, non aspettare l’ultimo minuto.
! Consiglio: RISPARMIA ANCHE SUL TUO TRASFERIMENTO AEROPORTUALE PRENOTANDO IN ANTICIPO
Prenota il tuo trasferimento GoOpti per l'aeroporto subito dopo aver acquistato il tuo biglietto aereo.
PRIMA PRENOTI, MENO PAGHI.
3. Prendi in considerazione anche altri aeroporti
Scegliere di volare dall’aeroporto più vicino non è sempre la scelta più economica. Gli aeroporti più piccoli sono di solito quelli che offrono le migliori tariffe, principalmente perché i voli includono più scali. Con GoOpti è facile raggiungere diversi aeroporti direttamente da casa tua, senza lo stress di dover guidare e di dover trovare parcheggio. Qui puoi trovare tutti i nostri collegamenti in Italia e all’estero.
4. Mix and match airlines and opt for open jaw flights Incrocia
Incrocia le compagnie aeree e opta per i voli open jaw
Se la tua destinazione include uno o più scali, potrebbe essere più conveniente prenotare le tratte separatamente (ad esempio scegliendo una compagnia low cost per le tratte più brevi) oppure optare per un biglietto open jaw. Solitamente, i motori di ricerca dei voli aerei consigliano solo le rotte della stessa compagnia aerea o delle compagnie partner. Prenditi il tuo tempo per fare una ricerca più approfondita e combinare più compagnie, senza preoccuparti degli avvisi in rosso “solo un posto rimanente su questo volo”. Tanto, c’è spazio per tutti.
5. Naviga in incognito
Utilizza una rete VPN oppure imposta l’opzione “naviga in incognito” sul tuo browser. In questo modo i motori di ricerca non possono tracciare le tue ricerche e capire cosa stai cercando per indurti in qualche tranello. Il loro “lavoro” è quello di cercare di metterti fretta, facendo leva sul principio di scarsità, per spingerti a fare una prenotazione impulsiva che potrebbe però rivelarsi sbagliata.
6. Viaggia durante i giorni feriali
Viaggiare in aereo durante i giorni della settimana (solitamente dal lunedì al giovedì) può essere molto più conveniente visto che la domanda è inferiore in prossimità e durante il weekend.
7. Iscriviti a una newsletter di offerte di voli
Quando sei in cerca di un volo, potrebbe essere molto utile iscriversi una newsletter dedicata. Noi di GoOpti, ad esempio, notifichiamo regolarmente i nostri utenti iscritti alla nostra newsletter con le migliori offerte di volo disponibili sul web per le migliori destinazioni. Iscriviti adesso alla newsletter di GoOpti per ricevere fantastiche offerte di volo ed essere il primo a saperle (clicca e scorri fino in fondo alla pagina).
8. Confronta i voli su Kiwi
Kiwi.com è un ottimo strumento per trovare ispirazioni di viaggio sia per risparmiare e trovare le migliori offerte di volo. Questo motore di ricerca mostra tutte le destinazioni più economiche al momento e su quale piattaforma si trovano i biglietti aerei al miglior prezzo, oltre a mettere a confronto le compagnie aeree (anche low cost) per trovare la tratta più economica e vantaggiosa per gli utenti.
9. Cerca i voli “error fares” (errori tariffari)
Errare è umano! E può capitare a chiunque, sì, anche alle compagnie aeree. È possibile che vengano inseriti dei prezzi sbagliati per errore, ad esempio dimenticando di inserire uno zero. Così 1000 diventa 100. Un grande risparmio per l’utente no? Per scovare le “error fares” non è semplicissimo, ma è possibile. Il nostro consiglio è quello di fare delle ricerche approfondite sui siti dedicati e iscriverti a un mailing alert.
10. Prendi in considerazione le prenotazioni di biglietti con destinazione nascosta
Hai mai sentito parlare dei "biglietti aerei con destinazione nascosta"? L’Hidden City Ticketing è un trucco per risparmiare sul volo. Si tratta di una strategia di prenotazione dei voli in cui un passeggero acquista un biglietto aereo con una destinazione finale diversa dalla sua meta desiderata, dove però farà scalo, perché il volo con la destinazione finale ha un costo maggiore rispetto a un volo con scalo nella meta desiderata. In pratica, il passeggero scenderà dall'aereo alla destinazione intermedia invece di proseguire il viaggio fino alla destinazione finale del biglietto. Facciamo un esempio: potresti scoprire che un volo da Chicago a Miami con scalo a Dallas è molto più conveniente di un volo non-stop da Chicago a Dallas. Quindi, opterai per il volo con scalo e quando l'aereo atterra a Dallas, lasci l'aeroporto senza proseguire per la seconda parte del tuo viaggio verso Miami. È necessaria un po’ di pazienza per ricercare sia questo tipo di voli sia per accertarsi che sia effettivamente possibile e consentito. Il nostro consiglio è quello di consultare i vari motori di ricerca di voli e applicare la strategia menzionata al punto 4 di questa lista.
! Attenzione. È importante notare che questa pratica non è ufficialmente supportata dalle compagnie aeree e alcune di esse possono addirittura vietarla. Evita la prenotazione di biglietti con destinazione nascosta se hai bagagli registrati poiché potrebbero continuare verso la destinazione finale senza di te.
Buone vacanze!