Quali suggerimenti nasconde un viaggiatore con esperienza trentennale?

Ci sono stati svelati da Igor Fabjan, passeggero GoOpti e blogger.
Quali sono le tue destinazioni invernali preferite?

1Quali sono le tue destinazioni invernali preferite?

Dai tuoi blog si intuisce che stai scoprendo vari Paesi cercando di stabilire un vero contatto con i locali. Ecco forse perché usi spesso il “couchsurfing” (cioè una piattaforma globale per la condivisione gratuita degli alloggi e dell'ospitalità). Quali sono le tue esperienze?

Viaggiamo per espandere i nostri orizzonti, sperimentare cose nuove e, soprattutto, incontrare persone che vivono in altri luoghi, i locali. Questa è l'essenza del viaggio. Le principali attrazioni turistiche possono essere viste meglio sulle cartoline o nei video, ma la vera impressione del paese è generata quando entriamo in contatto con i locali. Quando parliamo con loro scopriamo quali sono le loro preoccupazioni, le speranze e le gioie. Ecco perché il couchsurfing è una cosa fantastica: ti permette di vivere con loro e nel modo giusto.

Dove hai utilizzato il couchsurfing?

L'ultima volta che l'ho usato ero a Göteborg, in Svezia, quando ho viaggiato con mia figlia ed il nostro cane. L’alloggio ci è stato offerto da una signora anziana, che ci ha attesi con una sontuosa cena e una sorpresa speciale. Alla cena ha invitato anche la sua migliore amica, che era Slovena. In Svezia si è trasferita durante la seconda guerra mondiale e parla ormai poco Sloveno, ma era molto felice di poter parlare ancora una volta nella sua madrelingua.
E' stato interessante anche in Messico e a Taiwan, dove sono stato ospitato da due professori universitari. Questi non avevano mai incontrato nessuno proveniente dalla Slovenia e mi hanno scelto proprio perche volevano conoscere meglio il nostro paese e la nostra cultura. E' stato molto interessante e piacevole chiaccherare con loro.

Hai mai avuto un'esperienza spiacevole con i locali?

Principalmente ho sempre avuto esperienze positive, ma mi ricordo di un esperienza spiacevole. Una volta, io e la mia ragazza eravamo ospiti in Egitto, dove ci hanno messo della droga nel te'. Fortunatamente solo la mia ragazza ha bevuto il te', io invece sono rimasto lucido. Quando ho notato che stava succedendo qualcosa ho immediatamente chiamato un taxi che ci ha portati in ospedale. Per fortuna non era niente di grave e dopo due giorni si sentiva gia' meglio.

I migliori consigli di viaggio che hai mai ricevuto?

Prendi sempre con te un po' di meno , piuttosto che di piu'.

Il peggior consiglio di viaggio che hai mai ricevuto?

Stai attento ai locali, perché ti deruberanno.

Come riesci a permetterti i viaggi piu' lunghi?

Per un viaggio di un mese spendo da 1000 a 1500 euro. Ovviamente sono destinazioni piu' economiche, come ad esempio Asia, America Centrale e Messico.

Come possiamo difenderci dai furti? Sei mai stato derubato?

Mettendo gli oggetti piu' preziosi in posti sicuri. Di solito io tengo il denaro e il passaporto all'interno dei vestiti – a volte invece mi cucio qualche tasca nascosta nella camicia, o nei pantaloni. Non mi fido delle casseforti negli hotel. Da quando viaggio, per fortuna, non ho mai avuto tali esperienze negative. Solamente una volta il mio portafoglio è «scomparso» mentre ero in mezzo alla folla…. Niente di grave comunque, dentro c'erano solo 20 dollari.

Come comportarsi se durante un viaggio si fa qualcosa che fa arrabbiare i locali? Ti e' mai successo?

Ho l'abitudine di leggere molto sul paese in cui viaggio. Ad esempio, nelle Fiji vivono ancora in modo molto tradizionale, hanno ancora il loro capo, che deve essere salutato immediatamente all'arrivo. Ti portano direttamente da lui e ti offrono una sorta di caffè. Ovviamente si aspettano che tu lo beva e che non ti chieda che cosa ci sia dentro… Dopodiché consegni al capo un dono: un tempo portavano dolci o polli, oggi invece e' benvenuto il denaro. Gli dai quindi 10 dollari e lui ti darà il benvenuto nel villaggio. Inoltre, è innapropriato portare occhiali da sole quando entri in una casa oppure camminare con un ombrello aperto. In breve, per non offendere i locali, è bene conoscere gia' in anticipo le loro abitudini, le superstizioni e le norme speciali del paese in cui si viaggia.

Il freddo inverno si sta avvicinando, mentre ancora sognamo di posti caldi. Dove potremmo riscaldarci? Raccontaci quali sono le tue tre destinazioni invernali preferite!

DOMINICA – cuore ecologico dei Caraibi

3 PERCHE'
- Una delle isole Caraibiche piu' economiche e meno turistiche.
- Non ci sono grandi hotel, si tratta di un turismo di nicchia nel mezzo di una natura incontaminata.
- L'isola e' vulcanica e possiede diverse sorgenti termali, che vengono incanalate in laghetti dove ci si puo' immergere.

ESPERIENZA INDIMENTICABILE
Osservare le balene, alle quali ci si avvicina con un imbarcazione veloce e si ha quindi la possibilita' di osservarle da vicino, e vedere come si immergono una dopo l'altra.

COME
Biglietto aereo da 600 €.
GoOpti ti porta in tutti gli aeroporti circostanti, dopo di che ci sono voli fino a Parigi o Londra con poi una coincidenza per Martiniqua (FDF) da dove si prende il volo per Dominica.

COSTA RICA – un paradiso tropicale

3 PERCHE'
- Uno dei paesi piu' sicuri dell'America Centrale.
- Una natura paradisiaca con foreste tropicali e spiaggie esotiche.
- Innumerevoli sentieri escursionistici ed esperienze adrenaliniche (zipline, rafting, surf,..).

ESPERIENZA INDIMENTICABILE
Esplorare la foresta tropicale con guide naturalistiche e arrampicarsi su un albero di 30 metri nella cui chioma eravamo in compagnia dei tucani.

COME
Biglietto aereo da 500 €.
Voli diretti da molti aeroporti Europei, come Venezia, Vienna o Monaco di Baviera, occasionalmente anche da Graz.
GoOpti vi porta verso tutti questi aeroporti.

VIETNAM – un paese colorato

3 PERCHE'
- Una destinazione molto conveniente (pernottamento in camera doppia a 10 €, cibo in strada a 1-2€).
- Spiaggie tropicali di sabbia e una belissima costa rocciosa a nord.
- Una gamma diversificata di cibo e frutti tropicali.

ESPERIENZA INDIMENTICABILE
L'anno nuovo Buddista; il lungomare di Ho Chi Minh (Saigon) viene decorato con orchidee e fiori tropicali, i locali si vestono con i loro abiti tradizionali e organizzano sfilate e una danza dei draghi che dovrebbe far fuggire gli spiriti maligni.

COME
Biglietto aereo da 400 €.
I voli diretti piu' convenienti sono da Venezia, Vienna o Monaco di Baviera, dove puo' portarvi GoOpti.

Quest'anno quando l'inverno vi mostrera' i denti, voi mostrate la lingua! Partite verso destinazioni piu' calde e preferite infilare i piedi nella sabbia calda, piuttosto che nelle calze di lana!

Condividi l'articolo. Sharing is caring!
Newsletter