Smart working: ecco le migliori destinazioni per i nomadi digitali nel 2022

Lo smart working è ormai diventato parte integrante di molte aziende e sempre più persone optano per un approccio più flessibile al lavoro. Ecco perché KAYAK, il motore di ricerca di viaggi leader nel mondo, ha stilato una lista dei migliori paesi del mondo per i nomadi digitali.
Immagina se invece di lavorare da casa potessi spostare il tuo ufficio su un balcone soleggiato vicino a una bellissima spiaggia, con il profumo dell'oceano che si sente mentre bevi il tuo caffè mattutino. Per molte persone, questo scenario è diventato realtà. Ecco perché KAYAK ha lanciato il suo primo Indice viaggi e lavoro (Work from Wherever Index), molto utile per chiunque voglia viaggiare mentre lavora o trasferire il proprio ufficio temporaneamente o per un periodo di tempo più lungo.

KAYAK ha analizzato attentamente ben 111 paesi, classificandoli in base a sei diverse categorie: costi di viaggio e accessibilità, prezzi locali, salute e sicurezza, possibilità di lavoro a distanza, vita sociale e clima.

Inoltre, hanno anche creato un sistema di classifica per fusi orari che rende più facile per gli utenti trovare i paesi il cui fuso orario è allineato con i loro orari, cioè con il fuso orario della sede centrale dell'azienda. La classifica orientata al fuso orario prende in considerazione i fattori chiave e le sei categorie del Work from Wherever Index, ma li visualizza in base al paese di origine della tua azienda.

Smart working: ecco le migliori destinazioni per i nomadi digitali nel 2022

1Smart working: ecco le migliori destinazioni per i nomadi digitali nel 2022

Questi sono i 10 migliori paesi per i nomadi digitali nel 2022

1. PORTOGALLO

Il Portogallo, classificato come uno dei migliori paesi al mondo per i nomadi digitali, ha i più alti punteggi possibili in tutte e sei le categorie e un'alta conoscenza dell'inglese, che attrae molti stranieri a lavorare da lì. Il Portogallo offre anche un visto per nomadi digitali.

Portogallo

2Portogallo

2. SPAGNA

La Spagna si è classificata al secondo posto. Oltre all'alto numero di ristoranti e bar pro capite, un sacco di spazi di coworking e un'alta velocità di internet, la Spagna si è classificata anche per il suo atteggiamento positivo nei confronti della comunità LGBTQ+.

Spagna

3Spagna

3. ROMANIA

Al terzo posto c'è la Romania con un impressionante punteggio di 92 su un possibile 100. Questa alta classifica è dovuta ai prezzi favorevoli quando si tratta di affitti di appartamenti a lungo termine, internet e costi del cibo, ma i punteggi sono leggermente inferiori nella categoria del clima. La temperatura media scende sotto i -3 °C in inverno e oscilla tra i 22 °C e i 24 °C in estate.

Romania

4Romania

4. MAURITIUS

Al quarto posto c'è Mauritius, la destinazione perfetta per coloro che preferiscono destinazioni più calde. La temperatura media su quest'isola è di 24 °C e il costo della vita è molto basso.

Mauritius

5Mauritius

5. GIAPPONE

Subito dopo Mauritius c'è il Giappone, che ha un'alta qualità della vita sociale e un alto numero di centri culturali e attività pro capite (ben 149 centri culturali e 1.707 bar e club ogni 1.000 abitanti). Tuttavia, per chi ha un orario europeo, il Giappone potrebbe non essere il paese giusto.

Giappone

6Giappone

6. MALTA

Il 10° paese più piccolo del mondo, Malta, ha ottenuto un punteggio altissimo in salute e sicurezza, ha una buona stabilità politica ed economica e un basso tasso di mortalità stradale (solo 4 per 100.000 abitanti). Tuttavia, la categoria con il punteggio più basso di Malta è la vita sociale.

Malta

7Malta

7. COSTA RICA

Al settimo posto c'è la Costa Rica, un bellissimo paese con una ricca flora, fauna, attrazioni naturali, clima caldo piacevole e gente amichevole. Si classifica alto anche per il suo atteggiamento aperto, accogliente e non discriminatorio nei confronti della comunità LGBTQ+.

Costa Rica

8Costa Rica

8. PANAMA

Se vuoi un clima caldo, una magnifica vista sull'oceano e tante cose da fare, allora Panama è la scelta giusta per te. Un paese in costante sviluppo che offre buon cibo, molti club e ristoranti e un costo della vita relativamente basso.

Panama

9Panama

9. REPUBBLICA CECA

Vivere nella Repubblica Ceca può essere molto attraente per molte persone a causa dei bassi prezzi del cibo e dei trasporti e degli affitti a lungo termine che possono essere ottenuti per una media di 300-400 euro al mese.

Repubblica Ceca

10Repubblica Ceca

10. GERMANIA

La Germania entra nella top 10 dei paesi più desiderabili, ottenendo 83 punti su 100 possibili. Ha il miglior punteggio nelle categorie della salute e della sicurezza, e si classifica bene anche nelle aree della stabilità politica e dell' atteggiamento positivo nei confronti della comunità LGBTQ+.

Germania

11Germania

-
Puoi indovinare la prossima? La Croazia si è classificata undicesima su 111 paesi, seguita da Islanda, Sri Lanka e Taiwan. Scopri la classifica completa qui.

Condividi l'articolo. Sharing is caring!
Newsletter