7 consigli per viaggiare con i bambini ovvero “Mamma, siamo già arrivati?”

“Ancora una volta a nanna e poi al mare!” Quando da bambini sentivamo queste parole, riaffioravano i ricordi dell’estate precedente quando costruivamo castelli di sabbia con papà, nuotavamo sott’acqua e raccoglievamo conchiglie per creare collane con la mamma. Il richiamo delle onde, il ricordo delle serate calde e del suono delle cicale facevano sì che alla vigilia della partenza difficilmente potevamo chiudere occhio.
7 consigli per viaggiare con i bambini

17 consigli per viaggiare con i bambini

Oggi che siamo noi stessi genitori, i nostri pensieri sono rivolti naturalmente a cose più importanti e si comincia già con il percorso verso la destinazione desiderata. A prescindere dal fatto se stiamo andando in vacanza al mare oppure a goderci le gioie dell’inverno nella località sciistica più famosa o semplicemente al pranzo della domenica dalla nonna in una città lontana. Quando viaggiamo, vogliamo sempre sicurezza e comfort al massimo livello. Per garantire al meglio le due cose alla vostra famiglia abbiamo preparato per voi alcuni consigli utili che vi aiuteranno prima e durante il viaggio.

1. Pianificate sempre in anticipo

Prima di partire per il viaggio, controllate sulla cartina quali potrebbero essere i posti migliori per fare rifornimento. Cercate di trovare luoghi che siano interessanti per ragioni storiche e che possibilmente si trovino vicino a qualche lago, cascata, museo, parco o qualcosa di simile. Soprattutto se fate un viaggio più lungo, in questo modo potrete combinare le soste per il rifornimento con una pausa divertente e istruttiva per i vostri piccoli, risparmiando inoltre un sacco di tempo.

GoOpti consiglia: Se viaggiate con GoOpti, controllate il tempo di attesa e il tipo di trasporto. Quando cerchi il biglietto aereo più favorevole, vai su goopti.com/voli-low-cost e leggi i 10 idee per risparmiare in viaggio.

2. Preparate i bagagli con strategia

Quando riempite il vostro veicolo con tutte le cose di cui avrete bisogno in vacanza, pensate anche a tutto ciò di cui potreste aver bisogno durante il viaggio e riponetelo separatamente. Così non sarà necessario scovare in fondo alla valigia la protezione solare per proteggere il vostro bambino dall’esposizione ai raggi solari. Preparate a parte anche i vestiti. I costumi da bagno sono utili quando vi fermate durante il percorso per una rapida rinfrescata, se invece vi dirigete verso luoghi più freddi, un ulteriore capo di abbigliamento a portata di mano vi fornirà certamente una sensazione più confortevole.

GoOpti consiglia: quando viaggiate con GoOpti vi consigliamo di preparare una piccola borsa da tenere con sé durante il viaggio. Così avrete le cose più importanti sempre a portata di mano. Per i viaggi in aereo, ti consigliamo di leggere la 6 trucchi su come trovare voli a prezzi estremamente bassi [ERROR FARES].

3. La sicurezza al primo posto

Prima di partire, assicuratevi di aver montato correttamente il seggiolino per bambini. Secondo alcuni studi ben il 70% dei seggiolini non sarebbe posizionato in modo corretto. Scegliete il tipo di seggiolino in base all’età e alle dimensioni del vostro bambino. Per i neonati si raccomanda il seggiolino rivolto all’indietro. Per i bambini un po' più grandi potete posizionare il seggiolino rivolto in avanti. Ricordate che il posto più sicuro per montare il seggiolino è al centro del sedile posteriore. Scegliete una seduta rialzata solo quando il bambino avrà raggiunto un peso di circa 30 chilogrammi.

GoOpti consiglia: Al momento dell’acquisto di un trasporto GoOpti prenotate il seggiolino adatto al peso del vostro bambino. È sempre meglio pianificare in anticipo queste cose per evitare spiacevoli sorprese durante il viaggio.

4. Rispettate il bioritmo del bambino

Alcuni genitori decidono di partire quando per il bambino è ora di dormire. Ciò può essere durante la notte o dopo pranzo. Se decidete di viaggiare di notte, assicuratevi di poter rimanere svegli per tutto il tempo e di fare in modo che il vostro bambino possa dormire anche quando raggiungerete la destinazione, così potrete riposarvi pure voi. Se non gradite questa modalità, potete organizzare una sosta per il pranzo o uno spuntino durante il viaggio. Dopo pranzo il vostro bambino si addormenterà presto e voi potrete completare una buona parte del viaggio.

5. Assicuratevi di fare soste regolari

Se avete a bordo una donna incinta vi consigliamo di fermarvi ogni 90 minuti e consentire alla futura mamma di fare quattro passi e sgranchirsi un po' le gambe. Per le donne in gravidanza stare sedute per troppo tempo può comportare crampi e caviglie gonfie. Quando avete con sé dei bambini piccoli, non è consigliabile guidare per più di 2 o 3 ore insieme. Non è realistico aspettarsi che i bambini se ne restino buoni al loro posto per tutto il tempo, perciò dobbiamo fare in modo che consumino l’energia in eccesso fuori dal veicolo.

GoOpti consiglia: Quando viaggiate con GoOpti chiedete al nostro autista all’inizio del viaggio quali sono le soste previste e mettetevi d’accordo per una sosta aggiuntiva se l’orario lo consente.

6. Create un’avventura

Fate sì che il viaggio non sia solo una prova di resistenza ma cercate di trasformarlo in un’avventura! Prima del viaggio preparate dei giochi con cui i bambini possano giocare tra di loro o con un altro adulto a bordo del veicolo oppure portate il loro giocattolo preferito che li terrà occupati. Quando il vostro bambino chiede: “Mamma, quanto manca? Siamo già arrivati?” potete fargli vedere la cartina e aiutarlo a capire dove vi trovate e dove vi state dirigendo. Potete ascoltare la vostra musica preferita e cantare insieme. Il suono della musica gli farà ricordare quest’avventura per sempre!

7. Cibo e bevande

Al fine di evitare soste troppo frequenti nei ristoranti, preparate per i vostri bambini qualche merenda e bevanda. Il cibo più adatto per chi viaggia con i bambini sono per esempio salatini, fette di mela, banane, barrette di riso, cereali, biscotti e simili. Gli alimenti da evitare durante il viaggio sono la maggior parte della frutta, yogurt, succhi vari in contenitori senza cannucce (durante il viaggio i bambini possono essere sensibili a tali prodotti e inoltre c'è un’elevata probabilità di sporcare i sedili ecc.). D’altra parte, fate in modo che i bambini assumano una quantità sufficiente di bevande: acqua o tè - quello che di solito consumano anche a casa - sono sempre una soluzione conveniente.

Dai tempo alla tua famiglia e scegli GoOpti per raggiungere l'aeroporto, che offre molti vantaggi a famiglie e piccoli gruppi. Scopri quali.

 

Pronto a partire?

Condividi l'articolo. Sharing is caring!
Newsletter